Etichettato: Uomo
Genesi microcosmica
Recentemente ho sognato che tutti i giorni della Genesi in realtà si riferissero alla creazione dell’uomo. Il testo si poteva riscrivere esplicitando questa interpretazione, e nel sogno iniziavo così: “Dio disse: “Sia la luce!”. E la mente fu.”, ripromettendomi di continuare.
Per adempire al sogno ho provato a portare avanti le premesse, “traducendo” il testo dalla sfera del macrocosmo a quella del microcosmo.

L’armonia della nascita del mondo, dal Musurgia Universalis di Athanasius Kircher, 1650
Il mondo nelle mani
Come in alto, così in basso, recita uno dei più celebri princìpi dell’ermetismo.
Il corpo umano è l’immagine dell’intero universo, una mappa simbolica in cui ad ogni organo corrisponde una specifica parte del creato – forze, regioni, tempi, nodi ed energie.
Continua a leggere
I diagrammi alchemici del Sylva Philosophorum
Il Sylva Philosophorum è un interessante testo alchemico del XVII sec., scritto da Cornelius Petraeus, composto da una serie di diagrammi.
1. Dio
Continua a leggere