Etichettato: albero

La palma della contemplazione

Il manoscritto delle “Rothschild Canticles” è un capolavoro riccamente miniato con illustrazioni affascinanti e singolari.
Il linguaggio del misticismo cristiano del XIV secolo può apparirci criptico o addirittura incomprensibile, ma il suo impatto visivo è ancora notevole:

"Rothschild Canticles" - Palma Contemplationis

Continua a leggere

L’albero secco

Petrus Christus, Madonna dell'albero secco (1465)

Petrus Christus, Madonna dell’albero secco (1465)

L’albero secco compare nei vangeli in un enigmatico episodio:
“La mattina dopo, mentre rientrava in città, ebbe fame. Vedendo un fico sulla strada, gli si avvicinò, ma non vi trovò altro che foglie, e gli disse: “Non nasca mai più frutto da te”. E subito quel fico si seccò.” Continua a leggere

5

Vidi un uomo, immerso nell’oscurità, come se fosse sotto terra. Vedevo l’intreccio delle sue vene, le arterie che si gettavano come ponti attraverso il corpo, ed i singoli capillari avviluppati come una fittissima ragnatela. L’intero sistema circolatorio formava un complesso simile alle radici d’un albero. E dove la testa terminava, partivano verso l’alto una serie di grosse arterie, avvolte a spirale l’una sull’altra, come a formare il tronco vivo di quello stesso albero, ed i rami ed i ramoscelli erano di vene della stessa forma e dello stesso colore di quelle del corpo sottostante.
Nel corpo inferiore pulsava un cuore rosso ed oscuro, che riceveva l’oscurità circostante, e la spingeva in circolo, affinchè si purificasse. Il corpo la mutava in una linfa dolce, un’acqua in cui era disciolta la luce vivente; il cuore quindi la raccoglieva nuovamente in sè, per poi inviarla verso l’alto. In corrispondenza al cuore inferiore, nei rami dell’albero superiore brillava un cuore di luce, come se fosse fatto di oro spirituale, l’oro di Ophir.

Continua a leggere